top of page

FISIOTERAPIA

FISIOTERAPIA PROTESICA

Riabilitazione in seguito a intervento chirurgico di protesi totale o monocompartimentale di ginocchio, artroprotesi di anca, protesi anatomica o inversa di spalla.

FISIOTERAPIA DEI DISTURBI MUSCOLO-SCHELETRICI DELLA COLONNA

Riabilitazione delle sindromi dolorose del tratto Cervicale, Dorsale, Lombare, Cervico-Brachialgie e Lombo-Sciatalgie/Cruralgie causate da protrusioni/ernie discali, stenosi del canale vertebrale.

FISIOTERAPIA DEI TESSUTI MOLLI

Riabilitazione e cura di patologie come Tendinopatie degli arti superiori e inferiori, Contratture/Stiramenti/Strappi muscolari, condropatie, instabilità/lesioni legamentose, cicatrici patologiche.

FISIOTERAPIA POST-TRAUMATICA

Riabilitazione in seguito a traumatismi alla colonna o agli arti, colpi di frusta, fratture, distorsioni, lussazioni o sub-lussazioni a carico degli arti superiori o inferiori.
Confezionamento di bendaggi protettivi e funzionali.

FISIOTERAPIA POST-INTERVENTO

Riabilitazione in seguito a intervento di sutura della cuffia dei rotatori, ricostruzione del legamento crociato anteriore/posteriore, osteosintesi di fratture, interventi per l'instabilità della spalla, meniscectomia, intervento per tunnel carpale, esiti di intervento al sistema Cardio-Respiratorio.

FISIOTERAPIA NEUROLOGICA

Riabilitazione del paziente con esiti di Ictus/Paralisi Cerebrali, para/tetraplegie o para/tetraparesi, morbo di Parkinson, sindromi neurologiche (SLA, Sclerosi Multipla, Sindrome di Guillain-Barré, malattia di Charcot-Marie-Tooth).

bottom of page